Soggetti a rischio intercettazione
Tutti sanno che esistono le microspie ma nessuno crede che possano essere usate contro di lui fino al momento in cui qualcuno ci riferisce una frase strana o ci vengono fatte delle battute dal coniuge. Come farà a saperlo? Una microspia costa meno di 50 euro. Ecco come fa a saperlo.
Fino a pochi anni fa nessuno usava internet e le microspie si potevano comprare solamente in negozi per investigatori privati. Oggi chiunque puo’ comprare una cimice gsm con consegna il giorno dopo e spendere meno di 50 euro. Chiunque puo’ improvvisarsi investigatore privato e, commettendo un grave reato contro la privacy delle persone) ascoltare di nascosto telefonate e conversazioni private.
Mariti e mogli gelosi si spiano in due modi:
-microspie gsm ( microspie che funzionano come dei piccoli telefonini e che permettono di ascoltare in qualsiasi momento e da qualsiasi distanza quello che viene detto in un ambiente tramite una semplice telefonata)
-localizzatori gps: piccoli aggeggi che si nascondono in macchina per sapere sempre dove si trova quell’auto, quando parte e dove si ferma. In termini pratici e’ il pallino rosso che si vede nei film polizieschi. Voi siete quel pallino rosso e qualcuno puo’ seguirvi semplicemente guardando sul proprio telefono dove vi trovate.
– Telefonini : chiunque ha un vecchio telefono di scorta nel cassetto. Con applicazioni anche gratuite si puo’ usare qualsiasi smartphone come se fosse un localizzatore gps casereccio e trasformare il vecchio telefonino in una microspia ambientale, cosi’ oltre a seguirvi si puo’ sapere anche cosa state dicendo. ( sono moltissimi i telefonini modificati ritrovati in casa o in auto ultimamente) Nelle abitazioni vengono lasciati telefoni che sembrano spenti ma funzionano benissimo, e trasmettono tutto quello che viene detto in una o piu’ stanze.
- Titolari, soci o dirigenti aziendali, potrebbero essere oggetto di violazioni interne o da parte della concorrenza.
- Coniugi in disaccordo o in procinto di separazione
- Liberi professionisti a conoscenza di situazioni riservate.
- Politici o amministratori pubblici.
- Soggetti con posizione sociale di spicco.
- Depositari in genere di notizie e segreti di interesse di terzi.